Cronaca

Genova, Nautico: con il trenino Pippo alla scoperta dei caruggi

Vicoli

Genova. In concomitanza con il Salone Nautico il Civ San Bernardo, in collaborazione con “Pippo, il trenino dei caruggi”, dal 1° al 9 ottobre offrirà a genovesi e turisti la possibilità di immergersi nel cuore della città vecchia alla scoperta dei suoi tesori. Visite guidate con partenza da Caricamento al costo di 7 euro per andata e ritorno.

Visitare il Salone Nautico e poi immergersi nei vicoli di Genova, alla scoperta di bellezze troppo spesso sconosciute. A pensarci è stato il Civ San Bernardo, in collaborazione con Pippo, il trenino dei Carruggi: dall’1 al 9 ottobre, proprio nei giorni del Nautico, sarà data la possibilità ai visitatori e turisti di immergersi nei vicoli di Genova. Il trenino partirà da piazza Caricamento alle ore 11, alle 12 e alle 13, mentre per la sera le corse saranno alle ore 18, 19 e 20, ed entrerà nel centro storico dal varco San Giorgio, proseguirà fino a via Giustiniani, fermandosi in piazza Ferretto.

Ad attendere i passeggeri ci sarà una guida turistica autorizzata che spiegherà loro i più importanti monumenti della città: la Chiesa di S.S Cosma e Damiano, Piazza San Giorgio con relativa Chiesa, Palazzo Giustiniani, la Chiesa di San Donato, l’Oratorio di San Bernardo e i palazzi dei Rolli presenti in zona. Terminata la visita il trenino ripasserà in piazza Ferretto per trasportare nuovamente in piazza Caricamento i turisti. Chi invece vuole intrattenersi per usufruire delle offerte proposte per l’occasione dai locali della zona potrà farlo tranquillamente. Il costo della corsa (andata e ritorno) è di 7 euro, comprensivo del costo della guida turistica.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.