Altre news

Uragano Irene, dal paese della mamma di Frank Sinitra un coro: “Siamo vicini a New York”

frank sinatra

Lumarzo. Oggi e domani nella frazione di Rossi e a Lumarzo si svolge la IV edizione di “Hallo Frank!”, omaggio al popolare cantante Frank Sinatra. In un momento di apprensione come quello che stanno vivendo gli americani per l’uragano Irene, non poteva mancare un gesto di sostegno e di vicinanza.

“Facciamo tanti auguri ai cittadini americani, a quelli di New York che vivono ore di apprensione per l’uragano Irene. New York non è di New York ma é di tutti gli emigranti che l’hanno realizzata”. Così si è espresso il sindaco di Lumarzo Guido Guelfo, parlando dalla frazione Rossi e precisamente dalla casa natale di Natalina ‘Dolly’ Garaventa, madre di Frank Sinatra.

“Lumarzo e la Val Fontanabuona – ha spiegato il sindaco Guelfo – hanno pieno titolo per parlare di New York e degli Stati Uniti perché sono uno dei paesi simbolo di una immigrazione verso le Americhe a inizi del secolo scorso”. Natalina Garaventa emigrò con i genitori nella città di Oboken, nel New Jersey, divenuta una colonia di genovesi e morì a 81 anni il 7 gennaio 1977 in un incidente aereo sulle montagne del Nevada mentre andava a Las Vegas per assistere a un concerto del figlio.

Da queste zone, Favale di Malvaro, partirono anche i genitori di Amedeo Pietro Giannini, che sarebbe diventato il fondatore della Bank of America. La manifestazione è organizzata da Comune di Lomarzo, Regione Liguria, Fondazione Carige ed ha il patrocinio della Provincia di Genova.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.