Rapallo. “Ringraziamo sentitamente l’assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaella Paita, che ci ha ricevuti nel suo ufficio di piazza De Ferrari per ascoltare la nostra proposta alternativa di tracciato per il Tunnel della Fontanabuona – spiegano – Siamo lieti di aver riscontrato una effettiva disponibilità da parte dell’Assessore, sottolineata dalla presenza dell’architetto Giovanni Battista Poggi, direttore del Dipartimento Programmi regionali, Porti, Trasporti, Lavori pubblici ed Edilizia”.
“Durante l’incontro, dopo aver ulteriormente ribadito il nostro essere favorevoli alla realizzazione dell’opera, abbiamo avuto modo di dettagliare quelle che secondo noi sono le criticità, soprattutto, dello studio progettuale di Società Autostrade SpA ed abbiamo illustrato la nostra proposta alternativa (che pubblicheremo a breve) – si legge ancora nella nota del Circolo – L’Assessore ha mostrato apprezzamento per il lavoro svolto e ci ha preannunciato per il mese di settembre l’organizzazione di un incontro tra noi ed il progettista di Società Autostrade, Ing. Sèlleri per approfondire tutti gli aspetti prettamente tecnici della proposta”.
“Convinti che la collaborazione tra le Istituzioni, l’apertura verso l’apporto dei cittadini e delle forze politiche e la serietà di affrontare le problematiche, senza negarne l’evidenza, siano elementi irrinunciabili per giungere all’ottimizzazione dei finanziamenti ed alla realizzazione di opere pubbliche utili, funzionali e durevoli; siamo lieti di aver riscontrato tutto questo nella disponibilità dell’Assessore Paita e dell’Arch. Poggi confermandoci che spesso il dialogo non c’è, solo perché non lo si accoglie.siamo lieti di aver riscontrato tutto questo nella disponibilità dell’Assessore Paita e dell’Arch. Poggi confermandoci che spesso il dialogo non c’è, solo perché non lo si accoglie – concludono – Noi speriamo che la genesi di quest’importante opera sia accompagnata da un sereno e pacato confronto delle diverse idee e soluzioni e da una capillare informazione alla cittadinanza di Rapallo: per quanto ci sarà possibile non mancheremo di dare il nostro apporto consapevoli che non tutto si può realizzare, ma che almeno bisogna essere propositivi”.
Giovanni Raggio, presidente Circolo della Pulce