Cronaca

Polizia di Bolzaneto, mensa chiusa per topi: “Reparti in ginocchio per i tagli”

Bolzaneto. Era il 28 aprile quando partì la prima denuncia: “Stamani presso la mensa del 6 Reparto Mobile Polstato di Bolzaneto è stato rinvenuto un mezzo sorcio (coda inclusa) dentro un piatto d’insalata”. Poi, una quindicina di giorni fa il secondo episodio: la carcassa di un topo e l’avvistamento di un esemplare che scorrazzava nei locali. La mensa fu chiusa per quattro giorni. Oggi l’ennesimo avvistamento e la conseguente chiusura fino a data da destinarsi.

Compatti i sindacati lanciano un duro j’accuse: “Adesso basta – affermano in una nota Silp Cgil, Siap e Ugl – chiederemo al Comando che il provvedimento di chiusura resti tale sino a quando il problema non sarà risolto a norma di legge e non con le solite ‘pezze’ apposte da volenterosi collaboratori”.

La soluzione prospettata è il trasporto giornaliero tramite pullmann dalla caserma di Bolzaneto a quella di Sturla. “Francamente impossibile – spiega Roberto Traverso, segretario Silp Cgil – chiederemo al comando una convenzione con ristoranti vicino per permettere ai colleghi di poter mangiare nei dintorni, in attesa che vengano presi provvedimenti”. Ma la presenza dei topi nei locali della mensa è solo la punta dell’iceberg di una questione ben più ampia, oggetto di denuncia da parte dei sindacati da tempo: “Il problema è sempre il solito: i tagli che il governo continua a infliggere al comparto sicurezza mettono in ginocchio la funzionalità dei reparti, la questione dei topi è solo un esempio. Non ci sono soldi per intervenire in maniera adeguata”.

“In queste condizioni è sempre più difficile garantire la sicurezza dei cittadini – conclude Traverso – noi possiamo denunciare la situazione, ma anche gli altri corpi hanno le stesse difficoltà”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.