Regione. Turisti e residenti delle due riviere avranno a disposizione un treno storico per raggiungere Finale Ligure, domani sera, venerdì 19, per assistere al “Viaggio nel Medioevo”, , la spettacolare rievocazione storica ‘400, in programma fino a domenica a Finalborgo. L’iniziativa è dell’assessorato ai Trasporti della Regione Liguria , in collaborazione con Trenitalia.
La partenza del treno storico- composto da un locomotore elettrico, quattro “Corbellini” e due vetture “cento porte”-è prevista alle 14.04 da Sarzana con arrivo a Finale Ligure alle 18.07. Previste fermate ad Arcola (14.10), Vezzano Ligure (14.14), La Spezia Migliarina (14.21), La Spezia Centrale (14.30) , Levanto (15.08) Sestri Levante (15.28), Genova Brignole (16.28), Genova Principe (16.36), Genova Sampierdarena (16.43), Genova-Sestri Ponente (16.48), Genova-Pegli (16.52), Genova-Voltri (17.00), Arenzano (17.07), Cogoleto (17.19), Varazze (17.27), Celle Ligure (17.32), Albisola (17.38), Savona (17.47), Spotorno-Noli (18.00). Il treno storico arriverà a Finale Ligure alle 18.07 e ripartirà a mezzanotte con arrivo a Sarzana alle 3,27.
“Ancora una volta – spiega l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco – abbiamo cercato di sostenere una manifestazione di grande rilevanza turistica”.
Il treno storico potrà essere utilizzato da chi è in possesso di un biglietto di corsa semplice o di andata e ritorno a tariffa valida per i treni regionali. Non sono ammessi gli abbonamenti.
Previsto un servizio accoglienza per tutti i passeggeri che potranno raggiungere gratuitamente a Finalborgo con un bus-navetta e fare poi ritorno in stazione.