Santa Margherita. Si avvicina una delle serate più scoppiettanti dell’estate made in Riviera.
Domenica 14, a Santa Margherita Ligure, scatta il Carnevale d’Agosto, notte all’insegna del ritmo, del colore e dei travestimenti.
Per la Perla del Tigullio si tratta del terzo e ultimo ‘antipasto’ firmato “Party con Noi” prima dell’attesissima Notte Bianca del 3 settembre.
I successi della Notte Tricolore e di Viaggio Mediterraneo, che hanno registrato la presenza di migliaia di persone in movimento continuo lungo il fronte mare e nel centro cittadino, lasciano presagire che saranno ancora i grandi numeri a contrassegnare il bilancio finale. Protagonisti del Carnevale saranno gli esercenti, i commercianti e le associazioni di ‘Santa’, che per salutare il Ferragosto hanno predisposto una vasta e accattivante gamma d’iniziative col supporto logistico e organizzativo del Comune di Santa Margherita.
La notte si preannuncia dunque come una miscellanea di spettacoli destinati a giovani e famiglie tra cui spiccano, nella cornice dei giardini a mare, la celebre Ticinum Jazz Band alle ore 22.00 e i Fetish Calaveras alle 23.30.
La Ticinun Jazz Band, per gli amanti del genere, non ha bisogno di presentazioni: attiva dal 1985, splendida interprete del jazz tradizionale, è nota per il suo spiccato senso melodico e la decisione del ritmo; di più recente formazione, ma già sulla cresta dell’onda, i Fetish Calaveras, la band ligure tutta vestita di nero e rosa, un irrefrenabile concentrato di rock’n’roll ska, punk e swing in salsa italiana.
Ancora: in Largo Giusti, a partire dalle 20.00, spazio alla Tao Brass Band, alle Drag Queen e a un dj set che ripercorrerà la storia della musica house; nelle immediate adiacenze, in Via XXV Aprile, i May Day proporranno la musica degli anni 60 e 70 con inizio alle 22.00. Fedele a questi due mitici decenni anche la Coffe House di Villa Durazzo, che si lancia nelle notti magiche con la flower night, cena a buffet omaggio su prenotazione (max 250 posti). Tra i filoni più battuti si segnalano, questa volta, le sfilate: Piazza Caprera, dove alle 18.30 si potranno ammirare abiti floreali, e Via Gramsci (ore 21.00), gli scenari prescelti. Sempre in Piazza Caprera avrà luogo il Truccabimbi, manifestazione destinata ai più piccoli, mentre in Banchina Sant’Erasmo ritorna l’associazione “Scoglio di Sant’Erasmo” con il proprio stand gastronomico, questa volta dedicato ai frutti di mare.
A pochi metri di distanza, in Via Bottaro, un dj set organizzato da esercenti del quartiere di Corte.
Altri stand si segnalano nei giardini a mare, con ostriche della Gran Bretagna, prosecco, vini, bevande, prodotti equosolidali.
Tra i partner del Carnevale d’Agosto il Covo di Nord Est, che per l’occasione organizza una serata a tema.
Maggiori informazioni su: http://www.comune.santa-margherita-ligure.ge.it/Default.aspx?pageid=page445