Camogli. Visita ligure per il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla, oggi al Premio Internazionale Fedeltà del cane di San Rocco di Camogli. L’esponente del governo ha rimarcato le iniziative per agevolare le vacanze con gli animali domestici. “Per la nostra agenda le esigenze dei milioni di proprietari di animali sono prioritarie – osserva il ministro – Per prima nella storia della Repubblica ho posto a livello istituzionale il problema dell’accoglienza dei cani e dei gatti e assicuro che ci sarà sempre la massima attenzione”.
Oggi il 61,5% delle imprese ricettive italiane permette di soggiornare con i propri amici a quattro zampe. “Oltre la metà delle imprese del settore consentono l’accoglienza di cani e gatti – conferma il ministro – Da due anni abbiamo avviato il progetto Turisti a 4 zampe e sul sito www.turistia4zampe.it è possibile trovare gli indirizzi di migliaia di hotel, ristoranti, villaggi, campeggi, agriturismi e spiagge dove i nostri piccoli amici sono benvenuti”.
L’Italia è sempre più attraente, per gli italiani e per gli stranieri, come meta turistica: aumentano sempre più i connazionali che scelgono il nostro Paese come meta per il viaggio, ma aumentano anche le presenze straniere. “Se è vero che già il 75% dei nostri connazionali sceglie mete italiane, non è possibile immaginare di incrementare oltre questi valori – afferma Michela Vittoria Brambilla – Quindi occorre puntare sul turismo internazionale: questa è precisamente la nostra scommessa e i dati ci danno ragione”.
Lo spostamento alla domenica delle festività che ricadono nei giorni infrasettimanali compromette l’ormai tipico “mordi e fuggi” dei turisti che scelgono la Liguria. Il ministro Brambilla glissa ed evidenzia un altro aspetto della manovra governativa: “Voglio sottolineare l’importanza di una norma, cui ho lavorato a lungo, che prevede la liberalizzazione degli orari di tutti i negozi di ogni Comune, non solo nelle località turistiche. Questa sarà un’opportunità straordinaria per le regioni che lavorano sul turismo, come la Liguria, consentendo una migliore offerta ai visitatori, soprattutto stranieri”.