Liguria. La “Bandiera blu” manda i conti in rosso. Almeno quelli dei turisti che decidono di trascorrere le vacanze sulle spiagge più pulite della Liguria. Pare infatti che l’ambito riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education), che certifica la qualità delle acque e dei litorali italiani, costituisca ora un valore aggiunto capace di far lievitare i prezzi degli affitti nelle cittadine virtuose.
Sono infatti 17 i Comuni liguri baciati dal mare cristallino che, in molti di essi, ha portato alle stelle i prezzi settimanali e mensili di case e appartamenti. A rilevarlo è l’Osservatorio Casa.it – uno dei portali immobiliari più importanti d’Italia, con oltre 700.000 annunci e 4.000.000 Utenti Unici al mese – che indica un rapporto diretto fra il premio “Bandiera blu” e i nuovi salassi per i turisti. Albisola Superiore, ad esempio, fa registrare un +13% raggiungendo un prezzo medio settimanale di 700 Euro; a Bordighera si raggiungono prezzi da capogiro – 800 euro a settimana – con un incremento dei costi del 12% rispetto al 2010. Accanto a queste, le località liguri riconfermate per la limpidezza delle proprie acque che attestano notevoli incrementi dei costi di affitto sono Celle Ligure con un +11%, Bergeggi (+10%), Ameglia (+9%) e Lerici (+8%). Quest’estate soggiornare una settimana in un appartamento di media metratura con 4/6 posti letto a Celle Ligure costerà agli italiani circa 550 Euro, a Bergeggi il prezzo si attesta sui 630 Euro, mentre ad Ameglia e Lerici sono sufficienti 600 Euro.
L’Osservatorio Casa.it rileva, inoltre, un vero e proprio boom di richieste da parte degli italiani per molte di queste località. Lavagna e Celle Ligure si aggiudicano il primo posto con un incremento della domanda rispetto allo scorso anno del 20%, seguono Spotorno e Noli con un +18%, Finale Ligure con +15% e Loano con +13%. Le spiagge “pulite” di Albisola Superiore e Moneglia fanno registrare aumenti intorno al 12%.
“La nostra analisi ha messo in luce un sensibile aumento nei prezzi d’affitto rispetto al 2010 per le località liguri insignite della ‘Bandiera Blu’, a conferma dell’andamento generale che vede prediligere questa soluzione rispetto ai costi spesso troppo alti degli alberghi. Questo trend si evidenzia anche analizzando le richieste relative a queste zone pervenute al nostro portale”, ha commentato Daniele Mancini, amministratore delegato di Casa.it.