Cronaca

‘Ndrangheta, perquisita casa del presunto boss: formule di affiliazione e biglietti da visita di politici

scolastico - malavita - arresti - 'ndrangheta

Genova. Biglietti da visita, i numeri di telefono di Aldo Praticò e Alessio Saso, e di quest’ultimo, anche un biglietto di ringraziamento scritto a mano, indirizzato a Michele Ciricosta, il presunto boss arrestato all’alba di lunedì mattina nell’ambito dell’operazione dei Ros “Maglio 3”. E’ parte del materiale che sarebbe stato scoperto dagli investigatori durante la perquisizione nella casa del presunto boss Ciricosta.

Gli investigatori avrebbero poi trovato e sequestrato i pizzini con cui comunicavano i vari affiliati. Tra questi, in uno, vi sarebbe anche la formula di affiliazione alla famiglia ‘ndranghetista di riferimento, scritta a mano: “Saggi compagni, siete pronti a formare la sacra stella polare a nome del venerando redentore, padrone del cielo, terra e mare. I cavalieri giurano sul suo onore di raccogliere i fiori da ogni locale, li metteranno in un vaso come fiori e insieme formeranno la sacra stella polare”.

E ancora: “Saggio compagno – si legge in un’altra formula – giurate sulla sacra stella polare che non affiancherete traditori? (dite lo giuro). Saggi compagni siete conformi a fidelizzare questo vostro compagno? Sì, passo la mia prima e sola votazione a questo compagno. Se fino a ora lo riconoscevo per compagno di crociata, da ora in poi lo riconosco per fratello della sacra stella polare”.

Infine, sempre nei foglietti, si trova il rito finale per completare l’affiliazione: “Saggi compagni, accettate dai vostri fratelli un bacio e una stretta di mano”. Nell’ultimo foglio, il presunto boss ha appuntato i simboli riconosciuti dagli affiliati: “Fedelizzazione: una croce sul braccio destro. Segno di riconoscimento: portare la mano sinistra sulla croce del braccio destro”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.