Lavagna. Domani il FAI – Fondo Ambiente Italiano, per celebrare la Festa della Repubblica, propone nella splendida Casa Carbone, nel centro storico di Lavagna, una bella iniziativa pensata per bambini e genitori: si tratta di due diversi percorsi-gioco dedicati allo Stato Italiano e alla sua Costituzione, uno per i bimbi più piccini e l’altro per i più grandi.
In occasione di questa importante ricorrenza, i laboratori si propongono di far scoprire ai visitatori più piccoli il significato e i valori della nostra Repubblica e di far conoscere ai ragazzi più grandi la nostra Carta Costituzionale, che contiene alcuni articoli su temi fondamentali, tra cui la tutela dell’ambiente, il diritto all’istruzione e l’uguaglianza di tutti i cittadini.
In contemporanea con i laboratori per i bambini, gli adulti in visita a Casa Carbone verranno accolti da una guida esperta che li accompagnerà alla scoperta delle bellezze artistiche di questa affascinante dimora. Si tratta di un classico esempio abitativo di stile fin-de-siècle tipicamente ligure nelle decorazioni esterne e nella struttura architettonica. Ricca di arredi e dipinti dell’epoca, la casa conserva eccezionalmente intatto l’ambiente domestico di una famiglia borghese del Novecento ligure prima che “le esigenze della nostra civiltà spersonalizzassero le nostre abitazioni” citando le parole dei fratelli Emanuele e Siria Carbone, ultimi abitanti della Casa e donatori del bene al FAI. Conclude il percorso la visita al giardino della Casa, trasformato con un accurato restauro, in un piacevole luogo di sosta, ombroso e fiorito e ricco di essenze botaniche sia di origine esotica sia di origine locale.
La durata di ciascun laboratorio sarà di 1 ora circa, con inizio previsto alle 14.30, 15.30, 16.30. I singoli laboratori saranno realizzati per un numero massimo di 15 bambini e per questo è consigliata la prenotazione al numero 0185/41023 o all’indirizzo e-mail: visitefai@terra-mare.it. L’ingresso di Casa Carbone è in Piazza Cordeviola, 15 a Lavagna.