Economia

Slow Fish, Burlando: “Importante presenza commissario europeo Damanaki”

Claudio Burlando

“La presenza del Commissario europeo per gli affari marittimi e la pesca, Maria Damanaki, a Slow Fish 2011 è molto significativa. Coglieremo questa occasione per affrontare con lei la questione delle pesche speciali”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando nel corso della conferenza stampa di presentazione delle attività della Regione Liguria a Slow Fish 2011.

“Avrebbe dovuto essere il Governo italiano a venire a capo di queste vicende. – ha continuato Burlando – Noi, che in questo settore abbiamo cambiato tre ministri in tre anni, non siamo ancora riusciti a risolvere nulla pur avendo consegnato più di un anno fa il programma per rispondere all’Unione Europea. Le limitazioni imposte alle pesche speciali possono essere giustificate per i bianchetti, che sono il novellame del pesce azzurro, ma non si giustifica la vicenda per rossetti e cicciarelli, che sono pesci adulti ancorchè piccoli o piccolissimi. Porremo questo tema alla commissaria venerdì, quando arriverà a inaugurare Slow Fish.”

“I nostri pescatori sono stati un anno fermi. – ha sottolineato il presidente – Le flotte di piccoli pescatori un anno al massimo lo possono anche perdere. Ma è necessario venire a capo della situazione adesso per la prossima stagione, o veramente è una filiera che scompare. Un pezzo intero della nostra economia che comprende pesca, e di conseguenza, commercio e ristorazione è a rischio. E’ una cosa veramente grave” ha concluso Burlando.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.