Regione. Il ‘collaudatore del servizio’, vero e proprio ’007′. E’ la novità annunciata oggi a Savona sul fronte della pulizia dei treni in Liguria durante la visita dell’assessore regionale Enrico Vesco alla stazione Mongrifone. I convogli saranno puliti con interventi quotidiani, decisi dalla direzione regionale di Trenitalia, mediante l’utilizzo di nuovi macchinari veloci e non inquinanti. A vincere la gara europea indetta da Trenitalia è stata l’azienda Fulgens.
Il metodo di pulizia è stato testato scientificamente in collaborazione con l’università di Cagliari. “Con questo sistema saranno neutralizzati batteri e microbi”, assicura il direttore regionale di Trenitalia, Enrico Melloni. Un apposita bacheca indicherà ai viaggiatori l’ultima pulizia del convoglio.
Prosegue anche il piano di restyling delle carrozze del Trasporto regionale. Trenitalia ha investito un milione di euro per completare la sostituzione del rivestimento di sedie e schienali di diversi treni in circolazione tra Ventimiglia e La Spezia. E, grazie al contributo economico della Regione Liguria di ulteriori 350 mila euro, sarà possibile avviare un nuovo ciclo di interventi sulle vetture ‘Doppio Piano’.
“Apprezzo molto l’impegno che Trenitalia sta manifestando per migliorare la pulizia delle carrozze”, commenta l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco. “Devo comunque notare – aggiunge – come molto resti ancora da fare, anche se gli investimenti che abbiamo fatto anche come Regione sono notevoli. Per quanto riguarda la ristrutturazione della stazione di Savona i lavori mi sembrano a buon punto e le ferrovie ci dicono che entro luglio potrebbero concludersi i lavori”.