Genova. Per il quinto anno consecutivo il Progetto Giovani della Fondazione Carige è protagonista con il progetto più ampio ed impegnativo dedicato ai giovani dai 3 ai 18 anni e alle loro famiglie. Cultura, gioco, solidarietà, sport ed ecologia i temi principali Gli oltre 150.000 partecipanti al progetto, le 30 tappe regionali e i 5 grandi eventi genovesi hanno portato a considerare il Progetto Giovani l’evento più significativo nel mondo delle scuole e delle famiglie non solo nel panorama ligure.
Una giornata bella ed impegnativa quella di oggi, che vede coninvolti centinaia di giovani, in primis per la BabyMaratona, una corsa organizzata dal Lions Club, in cui gli alunni delle scuole elementari e medie, divertendosi, richiamano l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema della donazione delle cornee, per la cui raccolta, conservazione e distribuzione la Fondazione Banca degli Occhi Melvin Jones Onlus di Genova è stata costituita ed opera.
Dopo questo momento di sport, alle 11,15 in piazza De Ferrari, il Coro dei Mille, composto quest’anno da duemila studenti, intonerà un canto dedicato alla ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Nel frattempo i ragazzi avranno anche l’occasione di partecipare alla Giornata della Legalità, che prevede la presenza in piazza De Ferrari di tutte le forze dell’ordine, con attività dedicate proprio agli studenti.
Nella sala Montale del Carlo Felice, invece, si svolgerà il convegno “Dall’Unità d’Italia alla conoscenza dei cibi tradizionali, organizzata da Coop Liguria (ore 16).