Politica

Patto dei Sindaci: a due anni di distanza a Genova il workshop internazionale

provincia genova

Genova. Durerà un’intera giornata, dalle 8.30 alle 18, il workshop internazionale che giovedì 19 maggio, presso il salone del consiglio della Provincia di Genova, in Largo Lanfranco 1, farà il punto sul cammino del Patto dei Sindaci, a due anni di distanza dalla firma a Bruxelles del “Covenant of mayors”, l’accordo finalizzato alla riduzione delle emissioni nocive in atmosfera, e in particolare affronterà il tema delle strutture di supporto, gli strumenti utilizzabili dagli amministratori locali per perseguire politiche ambientali di risparmio energetico.

Fra i relatori, saranno presenti i rappresentati di numerosi organismi e associazioni internazionali deputate alle politiche di sostenibilità ambientale, da Iclei, la più grande organizzazione mondiale in questo campo, che ha inventato Agenda 21, al Pnec, il Police Network of Energies Cities, dal Joint Research Centre, il centro di ricerca della Ue, una sorta di Enea e Cnr europeo, al Cedec, l’associazione europea delle aziende di distribuzione dell’energia.

Aprirà i lavori Alessandro Repetto, presidente di una Provincia, quella di Genova, che è stat ala prima in Italia a realizzare una mappatura del consumo energetico del territorio, realizzando anche un piano energetico del porto di Genova.

Il workshop è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del progetto “Energy for mayors”, di cui la Provincia di Genova è capofila e che ha come obiettivo promuovere il Patto dei Sindaci. L’Ue si appoggia a Province, Regioni e associazioni di enti locali che dimostrino il loro effettivo impegno riconoscendo loro il ruolo di Strutture di Supporto del Patto (Sst).

Gli argomenti che verranno trattati sono quelli più importanti: la raccolta di dati e lo sviluppo degli inventari di riferimento delle emissioni di gas climalteranti, il coinvolgimento delle città e degli stakeholder, lo sviluppo dei Seap Sustainable Energy Action Plan (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) e gli aspetti finanziari.

Sarà presentato dalla Provincia di Barcellona il risultato un’indagine condotta presso le Sst di tutta Europa e Iclei presenterà il toolbox sviluppato all’interno del progetto Energy for Mayors. Il toolbox aiuterà a centralizzare e rendere accessibile il materiale già sviluppato da vari soggetti, e potrà essere usato da network ed enti in supporto all’azione per l’uso sostenibile dell’energia e per il clima nelle loro comunità locali. Sarà accessibile su Internet attraverso un’interfaccia facile all’uso.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.