Cronaca

Mafia, maxi operazione nel Nord Italia: 3 arresti in Liguria

Genova. Sono tre gli arrestati in Liguria nell’ambito della maxi operazione antimafia contro i clan di Gela. Per loro le accuse sono di estorsione, associazione mafiosa e traffico internazionale di sostanze stupefacenti: si tratta di Nunzio Di Gennaro, 56 anni, residente a Savona, e di Emanuele Monachella e Vincenzo Morso, entrambi 55enni residenti a Genova.

Tre anni di lavoro hanno permesso alle forze dell’ordine di svelare la complessa realtà di Cosa Nostra con le sue ramificazioni da Gela a Busto Arsizio e a Genova, riconducibili alle famiglie Rinzivillo e agli Emmanuello. Due famiglie rivali entrambe legate al capomafia Piddu Madonia, catturato nel 1992.

Dopo la morte del boss Daniele Emmanuello, nel 2007, i Rinzivillo tentarono di riconquistare la leadership, approfittando della momentanea instabilità al vertice di Cosa Nostra. Il clan sarebbe riuscito a infiltrarsi nel Nord Italia, in particolare nella zona di Busto Arsizio, grazie a imprenditori gelesi compiacenti e ad alcuni affiliati rimasti in libertà.

Proprio sull’asse Gela-Busto Arsizio la famiglia Rinzivillo sarebbe riuscita a reimpiegare i proventi illeciti, provenienti in particolare dal traffico di stupefacenti, finanziando attività imprenditoriali del settore edile. Nel corso delle indagini è emerso come gli uomini d’onore trasferitisi al Nord continuassero a mantenere contatti con la cosca contribuendo all’assistenza dei detenuti e delle loro famiglie, e partecipando alle decisioni di Cosa Nostra.

Un capitolo a parte riguarda le estorsioni messe a segno dai due clan. Ben 15 imprenditori hanno collaborato con la giustizia denunciando intimidazioni e richieste di pizzo. Sono stati inoltre ricostruiti decine di episodi estorsivi, dalla classica “messa in regola”, all’imposizione di materiale da acquistare presso aziende “amiche”, all’assunzione di personale. Le indagini, infine, si sono avvalse della collaborazione di diversi pentiti appartenenti alla Stidda e a Cosa Nostra.

Elisa Zanolli – Alberto Maria Vedova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.