Liguria, “Web in cattedra”: polizia e scuola insieme per scongiurare i rischi della rete

pc

Liguria. Il compartimento di polizia postale e l’ufficio scolastico regionale hanno stipulato un protocollo d’intesa sul progetto “Web in cattedra”, consistente in una diffusa opera di sensibilizzazione, rivolta agli insegnanti, agli studenti e ai genitori, sulle responsabilità e sui rischi connessi all’utilizzo della rete.

L’obiettivo è quello di evitare demonizzazioni del web, ma nel contempo educare i ragazzi, con l’indispensabile supporto delle famiglie, a conoscere i rischi che si nascondono nella rete e ad assumere atteggiamenti responsabili che li minimizzino.

Dalla collaborazione tra le due istituzioni e a seguito di seminari per gli insegnanti, scaturirà la costituzione di una task force regionale di decenti che, in ogni scuola, curerà iniziative tese alla diffusione delle finalità del progetto, il cui programma sarà illustrato oggi.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.