Economia

La crisi nei feriali mette alle strette gli albergatori: “Costretti ad abbassare i prezzi”

santa margherita

Levante. “Appena arriva il sole, l’affluenza è ottima, ma solo durante il fine settimana”. A parlare è Stefano Zerbi, presidente Federalberghi Levante. “Per sabato notte abbiamo addirittura dovuto rifiutare alcune richieste perché avevamo il tutto esaurito, ma durante la settimana cambia lo scenario, continuando a confermare la tendenza delle vacanze ‘mordi e fuggi’ – spiega Zerbi – tanto che siamo costretti ad abbassare le tariffe per incentivare l’afflusso. Vista l’attuale situazione di crisi possiamo accontentarci, ma nel lungo termine questa situazione andrà ad influire pesantemente sugli investimento, in particolare sul mantenimento del personale e sulla manutenzione delle strutture”.

Spiagge e passeggiate a mare gremite. Questo è stato lo scenario a cui si è assistito nel fine settimana appena trascorso, anche se la crisi c’è ancora e si sente, come precisa Cesare Boggiano, presidente Assobalneari Tigullio Federturismo Confindustria: “Nonostante questo le persone hanno voglia di mare, soprattutto ora che il bel tempo sta interessando tutta la riviera levantina”.

Anche Boggiano, però, conferma la tendenza della vacanza breve. “E’ ancora un po’ precoce parlare di previsioni per l’estate, ma in questo week end abbiamo assistito al primo vero esodo, anche se come ormai abbiamo appurato da anni, i tempi di permanenza sono sempre più brevi – spiega Boggiano – i turisti si fermano una giornata o al massimo due”.

“Abbiamo già prenotazioni per l’estate, più o meno in linea con le altre stagioni, ma si tratta principalmente dei nostri clienti abituali – continua il presidente di Assobalneari – dovremo ancora attendere per vedere cosa succederà sui nuovi arrivi. Intanto speriamo che il tempo continui ad assisterci”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.