Per Fido è difficile andare in vacanza: solo il 9% delle strutture per vacanze si dichiara disponibile ad ammettere i nostri fedeli amici a quattro zampe. Il dato è segnalato dall’Ufficio studi di Immobiliare.it., grazie ai dati del suo sito CaseVacanza.it (www.casevacanza.it). Eppure sono otto milioni e mezzo le famiglie italiane che convivono con un animale domestico, ma se portano in vacanza anche l’amico a quattro zampe, trovare una struttura che li accolga è ancora un problema.
Questa percentuale molto bassa, per Carlo Giordano, amministratore delegato di Gruppo Immobiliare.it, “illustra bene la difficile situazione di chi vuole trascorrere le vacanze con il proprio cane o gatto”. Chi ha un animale domestico, aggiunge Giordano, “spesso sceglie di affittare una casa piuttosto che andare in hotel; il fatto che la casa vacanza sia ‘pet-friendly’ è una delle prime richieste di chi visita il sito in questo periodo, anche da parte di turisti stranieri.
Ecco perché abbiamo aggiunto la possibilità di ricercare le case vacanza anche solo tramite l’opzione ‘animali accettati’; questo, chiaramente, semplifica e velocizza la ricerca per chi vuole andare in vacanza con il proprio animale domestico”. Dall’analisi di Immobiliare.it appare ancora più singolare e particolare la situazione se si scende nel dettaglio: sul totale dei privati che mettono in affitto case vacanze il 47% accetta animali, guardando invece agli immobili offerti dalle agenzie solo l’8% accoglie cani e gatti.
L’accoglienza per Fido, inoltre, è molto diversificata a livello regionale: le regioni con la maggior percentuale di annunci di case con disponibilità ad accogliere animali sono la Valle d’Aosta, con il 19%, seguita dall’Abruzzo con il 15% e dall’Emilia Romagna con il 12%; mentre le regioni meno virtuose sono la Lombardia (solo il 3% delle case vacanza dichiara la sua disponibilità ad ospitare animali), le Marche e la Sardegna, (in entrambe la percentuale è pari al 4%). Anche se accolti, gli animali non sono comunque compresi nel prezzo, ma pagano a parte.
In media portare in vacanza un cane o un gatto costa dai 30 ai 50 euro a settimana, ma se è di taglia grande si potrebbero avere ulteriori brutte sorprese. Molte strutture, che pure dichiarano di accettare gli animali, accolgono solo quelli di piccola taglia e altre, se li accettano, applicano un’ulteriore maggiorazione sul prezzo. Insomma, la ‘vita da cani’ non è semplice. Ma per chi desidera informazioni su come trascorrere vacanze serene con l’amico cane o gatto può consultare anche il portale ‘Turistia4 zampe’.