Genova. Domani alle 12 sarà tenuta, alla presenza della figlia Carlotta e del suo biografo Egidio Bandini, la cerimonia per l’intitolazione della Piazzetta di Via della Marina (allo sbocco del tunnel da Piazza Dante a Corso Aurelio Saffi) a Giovannino Guareschi.
Si conclude così il percorso iniziato nel novembre 2008 (nel centenario della nascita), con una mozione presentata dal Capogruppo dell’Altra Genova, Emanuele Basso, che aveva raccolto l’istanza avanzata dal Circolo Culturale “Idee in Libertà”, corredata da oltre 270 firme di cittadini genovesi.
Giovannino Guareschi, uno dei più importanti intellettuali civili italiani, e ancor oggi lo scrittore italiano più tradotto nel mondo, ha segnato in modo indelebile un periodo della storia italiana con gli indimenticabili personaggi, fra gli altri di Don Camillo e Peppone, avendo il merito e la capacità di farsi capire e sentire da tutti con la sua attenzione ai valori umani, caratteristica dei grandi scrittori.
Fu giornalista, romanziere, polemista, commediografo, autore radiofonico, umorista e grafico, ma, soprattutto, uomo libero, scevro da schemi precostituiti, critico di ogni genere di regime, il che Gli procurò, durante la vita, amarezze e incomprensioni sino a soffrire il carcere.
La sua figura è un esempio soprattutto per le giovani generazioni, di fedeltà alle proprie convinzioni e l’intitolazione della Piazzetta rende onore alla Sua memoria e contribuirà a mantenerne vivo il ricordo.