Cronaca

Genova, convegno assistenti sociali: “Il servizio sociale professionale della Sanità in Liguria”

cristina lodi

Genova. Un convegno dedicato al servizio sociale professionale della Sanità in Liguria. E’ quanto sta organizzando per domani il consiglio regionale degli Assistenti Sociali, da sempre impegnato nelle attività di tutela del cittadino e di sostegno del professionista assistente sociale.

In questo convegno, dal titolo “Il Servizio Sociale Professionale della Sanità in Liguria” previsto dalle 9 alle 17 a Palazzo Rosso, si vuole affrontare il tema dell’integrazione sociosanitaria partendo dal punto di vista del professionista che svolge la propria attività lavorativa all’interno del servizio sanitario.

“Alla luce del recente documento – dichiara il presidente dell’ordine regionale Cristina Lodi – siglato tra Ministero della Salute e parti sociali, inerente le problematiche connesse alla realizzazione nelle Aziende Sanitarie del Servizio Sociale Professionale in relazione a quanto previsto dalla legge 251/00 sarà per noi utile fare il punto sull’applicazione della delibera Giunta Regionale n. 907 del 3 luglio 2009,Direttiva vincolante ex art. 8 comma 1 L.R. 41 /2006 in materia di Dirigenza delle Professioni sanitarie di cui alla legge 251/2000, che nelle sole Aziende sanitarie prevede l’istituzione della struttura organizzativa o coordinamento relativa alla professione di Assistente Sociale”.

“A tutt’oggi – prosegue Lodi- il servizio sociale professionale in sanità purtroppo non ha beneficiato dell’applicazione di questa delibera e si trova in una situazione di disorganizzazione che non permette un lavoro riconosciuto a tutti gli effetti. Gli assessori regionali Rambaudi e Montaldo hanno accettato il nostro invito e saranno con noi per definire concretamente l’applicazione della normativa vigente. Chiederemo soprattutto all’Assessore Montaldo di impegnarsi personalmente in questo senso.”

Verrà presentata un’analisi dell’attività svolta dagli assistenti sociali nelle Aziende Sanitarie Locali e ospedaliere Liguri e della loro collocazione ed articolazione all’interno delle aziende alla luce anche dell’organizzazione prevista dalla legislazione vigente. Il convegno, che partendo da una riflessione interna alla professione si ritiene possa avere un interesse per l’intera popolazione regionale, sarà aperto al pubblico per consentire una maggiore vicinanza della professione alla cittadinanza. A tal proposito verranno presentati i migliori progetti di Servizio Sociale sviluppati all’interno delle Aziende Sanitarie attraverso una mostra di poster.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.