Sestri Levante. Agg.h.13.25. Claudio Burlando, all’uscita dal cantiere di Riva Trigoso, ha spiegato che il suo intervento non era previsto all’interno dello stabilimento, ma solo all’esterno, dove avrebbe dovuto svolgersi attraverso un microfono. Un problema a una apparecchiatura, però, ha reso necessario l’ingresso del presidente della Regione all’interno della fabbrica.
A quel punto allora Burlando ha chiesto di entrare ma è stato fermato dalla vigilanza. Gli operai si sono arrabbiati ed è cresciuta la tensione. “Ho perciò preferito chiamare Bono – ha spiegato Burlando – per evitare qualsiasi problema e la cosa si è subito risolta”.
Situazione paradossale davanti ai cancelli di Fincantieri di Riva Trigoso. Sestri Levante. Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, che era atteso dal consiglio di fabbrica per un incontro sul piano industriale, è stato infatti bloccato dalla sorveglianza.
E’ stata necessaria una telefonata dello stesso Burlando all’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, per poter entrare e parlare all’assemblea degli operai. Prima di superare i cancelli, Burlando insieme con il sindaco di Sestri Levante Andrea Lavarello si è trattenuto con il gruppo di lavoratori che da lunedì presidia gli ingressi, tranquillizzandoli.
I cancelli sono tappezzati con striscioni con le scritte “Il lavoro è vita” e “Riva non si tocca”, e con le bandiere dei sindacati.