Cogoleto. Anita Venturi è il primo sindaco donna di Cogoleto, uno dei comuni, il più grande, andato alle elezioni tra domenica e lunedì scorso.
La Venturi ha ottenuto il 44, 48% dei voti, contro il 36,79% di Paolo Bruzzone, candidato del centrodestra e il 18,72% di Roberto Pansolin, sostenuto da Sinistra e Libertà.
Nel nuovo consiglio comunale siederanno in maggioranza:
Marina Costa, 301 preferenze, dipendente Ministero Salute
Michele Scarrone, 211 preferenze, dirigente Provincia di Genova
Luca Nanni, 161 preferenze, progettista grafico
Massimo Bianchi, 148 preferenze, consulente aziendale
Giorgio Bisio, 103 preferenze, insegnante
Umberto Buelli, 110 preferenze, dirigente d’azienda
Luciana Patrone, 105 preferenze, pensionata
Nicolò Patrone, 99 preferenze, studente
Nelle file dell’opposizione per il centro destra troveranno posto:
Paolo Bruzzone
Francesco Biamonti, con 392 preferenze
Agatino Scuderi, 230 preferenze
Mentre Roberto Pansolin è l’unico eletto per la lista “Cogoleto c’è per la svolta”.
Restano fuori dal consiglio:
della lista “Uniti per Cogoleto” di Anita Venturi: Michael Merlini, Luca Perata, Antonella Pollino e Debora Riga.
Della lista del centrodestra di Paolo Bruzzone non sono stati eletti: Simone Tiraoro, Antonella Torcasio, Amelia Ravenna, Alberto Porro, Fabio Piombo, Rosetta Cipparrone, Paolo Ferri, Federico Giusto, Gino Bianchi e Filippo Amoroso.