Cronaca

Edilizia popolare, Pastorino: “Restyling completo del Cep e nuovo bando per alloggi in via Prè”

bruno pastorino

Genova. Un milione e 620 mila euro è la somma complessiva che Comune e Regione hanno messo insieme per interventi di restyling al quartiere popolare del Cep, conosciuto ai più come “le lavatrici di Prà”, e precisamente in via Vittorini.

“Con questi contributi recuperati – ha spiegato oggi Bruno Pastorino, assessore comunale al Patrimonio Abitativo – vogliamo fare essenzialmente tre cose: rifare completamente tutte le parti in comune, cioè tetti e facciate, di dieci civici in via Vittorini così che ne possano beneficiare 70 famiglie alle prese con evidenti problemi di infiltrazioni, poi risistemare i due ascensori privati utili per scendere a valle dalla collina, e infine sistemare i vuoti realizzando due nuovi alloggi destinati ai giovani, che per fortuna in questo quartiere sono molti”.

A Genova, così come nelle altre grandi aree urbane, la richiesta di alloggi di residenza pubblica è triplicata. “Questa situazione drammatica ha portato l’amministrazione a destinare tutte le risorse possibili per recuperare alloggi. Ad esempio, a breve sarà disponibile un bando per 12 alloggi in via Prè – sottolinea Pastorino – nel 2000 si scelse di affidare quote riservate alle giovani coppie, e alle forze dell’ordine: 12 di questi alloggi si sono resi disponibili di nuovo dopo 11 anni e con un nuovo bando ad hoc per le forze dell’ordine, li riassegneremo a due condizioni: i destinatari non devono essere proprietari di altri immobili e devono avere un reddito massimo di 30 mila euro annui per nucleo familiare”.

Quanto al futuro, per superare l’emergenza abitativa, secodno Pastorino “bisogna insistere sulla riqualificazione delle periferie, risanare gli alloggi come fatto fin’ora epoi la cosa più importante – conclude l’assessore – è necessario che in Italia si porti avanti una politica sulla casa diversa da quella fatta fin’ora”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.