Sport

Ciclismo, Saverio Crocetti primo ad Arcola: battuto in volata Eskov

saverio_crocetti

Chiavari. Altra corsa “fuori programma” per gli atleti del TeamVVF in attesa della gara del prossimo fine settimana in Emilia. Ad Arcola, ben organizzata dalla locale pubblica assistenza, la gara ha visto i ragazzi del sodalizio tigullino tra i protagonisti.

I corridori partono subito con un’andatura intorno ai 50 km/h e una decina di atleti prendono subito un margine di circa un minuto. Tra Luni e Marinella, gli atleti dei Vigili del Fuoco fanno “gruppo” e si lanciano all’inseguimento dei fuggitivi con Costa, Martinelli, Restaino e Verrini che “scortano” Crocetti. L’inseguimento si conclude verso il 45° chilometro, giusto in tempo per lanciare Crocetti lungo i tornanti della salita che dal Ponte di Arcola portano a Baccano dove il percorso scollina per primo sull’unico gran premio della montagna della giornata.

Saverio Crocetti affronta la discesa da solo ma nel tratto di pianura che precede l’arrivo viene raggiunto dal russo Eskov, da Garsi e da Raggio. All’ultimo chilometro prova l’allungo il russo ma Crocetti gli rimane a ruota, cosa che non riesce agli altri due “compagni di fuga” Garsi e Raggio, i quali si perdono un centinaio di metri nello strappo. Volata a due, quindi. Parte lungo Eskov che viene però passato negli ultimi 50 metri da Crocetti che vince a braccia alzate.

Stefano Giordano, nel campionato nazionale di mountain bike riservato ai Vigili del Fuoco si è classificato al quinto posto assoluto. In prima posizione Renzo Vestri del comando di Grosseto, al secondo Silvio Santagiulia di Vicenza e al terzo Federico Bartalini di Pisa. Stefano Giordano, del comando di Genova si è piazzato al quinto posto, dietro al ravennate Michele Ruffilli. Trentotto i partecipanti al campionato.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.