Regione. “Soddisfazione per l’intervento del garante della concorrenza, Antonio Catricalà in risposta alla nostra lettera sui notevoli rincari alle tariffe dei traghetti per la Sardegna della prossima estate praticati da alcune compagnie”.
La esprime l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco che insieme al collega del turismo, Angelo Berlangieri nelle scorse settimane aveva scritto una lettera a Catricalà per porre alla sua attenzione il problema dell’aumento delle tariffe dei traghetti, come segnalato anche dalle associazioni dei consumatori e in particolare da Assoutenti.
“La risposta del garante alla nostra lettera – ha detto Vesco – non si è fatta attendere, il caso è stato preso in considerazione ed è stata aperta l’istruttoria. A questo punto l’auspicio, vista l’imminenza della stagione estiva, è che le nostre posizioni condivise da altre realtà territoriali, sia genovesi che sarde, possano essere riconosciute e tradursi in una revisione delle tariffe”.
“Inoltre ci stiamo muovendo anche con la Regione Sardegna – continua Vesco – per cercare di ottenere un risultato significativo sul fronte dell’abbattimento dei prezzi”.
Nella prima lettera inviata dagli assessori ai trasporti e al turismo della Regione Liguria a Catricalà veniva infatti segnalata “la presenza di un cartello che si è creato tra le compagnie che effettuano il servizio di collegamento con la Sardegna che ha visto l’aumento consistente dei prezzi per questa estate”.
“Al contrario degli anni scorsi – ribadivano Vesco e Berlangieri – in cui si era verificata una corsa al low cost, per cercare di mantenere i prezzi più bassi, quest’anno non c’è stata nessuna concorrenza e i prezzi sono fortemente aumentati”. Da qui la richiesta partita dagli assessori al Garante “in quanto è una sua competenza specifica vigilare affinché non si formino cartelli in grado di danneggiare le tasche dei cittadini”