Economia

Arenaways, treno “balneare” da Torino al mare passando per Genova

Arenaways

Genova. Arenaways continua “a resistere” e crea delle nuove tratte, con un collegamento balneare da Torino verso la Liguria e la Toscana. In cantiere ci sono anche nuovi collegamenti notturni dal Piemonte verso Puglia e Sicilia e il rafforzamento delle rotte internazionali con Germania e Olanda.

I nuovi progetti della società di Alessandria, primo operatore privato in concorrenza con le Ferrovie, sono stati illustrati dall’amministratore delegato, Giuseppe Arena e dal direttore dell’Agenzia di Promozione Turistica della Regione Liguria, Enisio Franzosi. I treni della società, che erano 77 l’anno scorso, sono 278 quest’anno e saranno 600 nel 2012. “Nonostante cerchino di impedirmelo in tutti i modi, ponendo sempre ostacoli, costringendomi ai ricorsi e a continue riunioni con gli avvocati – ha detto Arena – continuo a proporre idee e nuove soluzioni per un trasporto passeggeri di qualità ad un prezzo più che competitivo. e senza un euro di sovvenzione pubblica”.

Da sabato 18 giugno e fino ai primi di settembre il treno partirà da Torino alla 6,20 per arrivare a Livorno alle 11: passerà per Asti, Alessandria, Genova, Levanto, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore, la Spezia e Pisa. Il primo “tuffo in acqua”potrà essere fatto – ha detto Arena – già alle 9,20, ora di arrivo alla prima stazione balneare di Levanto. Il treno, che ha 264 posti disponibili, effettuerà il servizio alla tariffa di andata e ritorno, fissata a 35 euro, a prescindere dalla stazione di salita e discesa, mentre i bambini fino a 12 anni, accompagnati da due adulti, viaggeranno gratis.

“Il servizio proposto da Arenaways – osserva l’assessore ai trasporti della Regione Liguria, Gianni Enrico Vesco – è una bella occasione per lo sviluppo del turismo e del territorio secondo criteri di mobilità sostenibile, in quanto non incide sul traffico ed è a costo zero per la Regione Liguria. A oggi non esiste un simile servizio che da Torino porti i turisti a Livorno passando per le Cinque Terre, fermandosi in tutte le stazioni”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.