Struppa, servizi sanitari potenziati al Palazzo della Salute Doria

corsia ospedale

Struppa. A partire da mercoledì 20 aprile verranno potenziati i servizi sanitari offerti presso il Palazzo della Salute Doria di Struppa. Sono già stati attivati lo Sportello Unico Distrettuale, che comprende accoglienza e protesica un ambulatorio con i relativi uffici di veterinaria, l’ambulatorio vaccinazioni e la Terapia fisica e Riabilitazione.

Verranno realizzati un ambulatorio di oncologia territoriale e un ambulatorio per i disturbi alimentari. In seguito, si realizzeranno i servizi di distribuzione diretta dei farmaci e l’inserimento diun’Unità Territoriale di Assistenza Primaria di medici di medicina generale.

Anche le attività fino ad oggi svolte in via Piacenza – Cup e Anagrafe, Prelievi in accesso diretto e ambulatorio infermieristico verranno trasferite a partire dal 19 aprile a Struppa in ambienti più ampi e confortevoli. Lo spostamento di questi servizi da via Piacenza, oltre ad una razionalizzazione dell’offerta, consente ad ASL3 un risparmio in termini di locazione e spese correlate.

Inoltre, presso la struttura di P.le Bligny, sempre a partire dal 20 aprile, verrà invece attivatoun nuovo punto CUP e un centro prelievi su prenotazione. I nuovi servizi, che si aggiungono alle cure primarie, alla specialistica, alla diagnostica, al CUP, alle prestazioni infermieristiche, al centro di salute mentale, alla medicina dello sport e al consultorio, rendono questo quinto Palazzo della Salute realizzato da ASL3 nel Distretto n. 12 un polo sanitario completo e baricentrico anche rispetto alle vallate, che da anni richiedono un presidio nel loro territorio privo di strutture ospedaliere.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.