Cronaca

“Patto dei Sindaci”: Davagna in prima fila per l’energia sostenibile

davagna

Davagna. Presentazione del progetto riguardante il “Patto dei Sindaci”, spiegando motivazioni e piano d’azione per l’energia sostenibile sul territorio comunale.

Saranno questi gli argomenti principali dell’incontro di questa sera a Davagna. Infatti il piccolo comune della Valbisagno ha aderito al “Patto dei Sindaci” per dare il buon esempio ai cittadini e proprio stasera il progetto verrà presentato, spiegando i ritorni concreti per turismo, commercio, attività industriale e cittadini.

Tutte le amministrazioni che hanno aderito a questa iniziativa sono impegnate al raggiungimento degli obiettivi indicati nel Protocollo di Kyoto che prevede importanti risultati da conseguire entro l’anno 2020 e che sinteticamente sono definiti nel traguardo del 20 – 20 – 20 per le energie rinnovabili, l’efficienza e la riduzione dei gas serra. In questo modo le amministrazioni locali aderenti al “Patto dei Sindaci” danno il loro contributo attivo alla lotta per il contenimento del riscaldamento globale.

“Si tratta – spiega Valter Ricci, sindaco di Davagna – di un progetto ambizioso per la cui riuscita è indispensabile il convinto coinvolgimento di tutti i “portatori di interesse locali” che agiscono localmente, vale a dire il mondo dell’associazionismo, le imprese, i settori turistici e del commercio, insomma tutti i cittadini sensibili e seriamente interessati alle problematiche ambientali.
Occorre quindi che tale progetto assuma valenza diffusa e che sia largamente conosciuto e condiviso”.

Proprio per questo motivo a Davagna si terranno due appuntamenti: il primo questa sera, alle 20.30 nella sala del consiglio comunale con la presentazione del progetto; sabato 7 maggio, invece, alle ore 14.30 presso la sala del centro civico Meco si terrà un incontro dedicato a stimolare la discussione sulle tematiche ambientali e sulle sue criticità ed a raccogliere proposte, idee, esperienze, dubbi ed opinioni di merito.

“A metà maggio – afferma Alessandra Scola, consigliere comunale con delega all’Ambiente – preparemo il Piano di Azione e dopo l’estate, previo passaggio in consiglio, lo presenteremo alla cittadinanza, un altro segnale importante che dimostra la sensibilità di questa amministrazione verso i temi ambientali”.

“È il momento di passare dalle troppe parole a qualche fatto concreto e ‘Il Patto dei Sindaci’ và in questa direzione. È un impegno importante e non semplice per la cui riuscita è indispensabile il concorso di tutti. Per queste ragioni siamo convinti che la partecipazione ai due momenti pubblici sarà ampia, convinta e produttiva” conclude il sindaco Ricci.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.