Cronaca

Genova, preoccupazione per l’accorpamento Elsag-Selex: incontro a Tursi

tursi

Genova. Questa mattina, a Palazzo Tursi, gli assessori alle Politiche del Lavoro e allo Sviluppo economico Mario Margini (Comune), Renzo Guccinelli (Regione) e Agostino Barisione (Provincia) hanno incontrato i rappresentanti di CGIL, CISL e UIL per discutere sull’ipotizzato accorpamento di Elsag e Selex.

Si è convenuto che la vicenda delle due aziende costituisce una delle principali partite cittadine, quindi il confronto sul piano industriale deve avere come protagonista la dimensione territoriale genovese.
Di conseguenza, i temi oggetto di discussione devono riguardare i tempi precisi di inizio e di fine del processo, la garanzia dei livelli occupazionali, e il non trasferimento delle sedi direzionali, che devono rimanere a Genova. Occorre inoltre definire la funzione e la strategia di tutto il comparto da avionica, elettronica militare, informatica, automazione industriale e, dopo di ciò, decidere le scelte di accorpamento. Occorre migliorare i prodotti, potenziare l’innovazione e la ricerca. Infine, si deve tendere all’aumento del fatturato e della redditività.

Per questo motivo, le parti richiedono la specificità della dimensione territoriale genovese nel confronto con Finmeccanica, e che il processo di accorpamento di Elsag e Selex sia contestuale alla presentazione del piano industriale.
E’ necessario avere un momento di confronto genovese sui piani industriali, con impegno diretto del presidente di Finmeccanica PierLuigi Guarguaglini.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.