Sport

Ferla Pro Recco: il lungo viaggio verso Rijeka

Pro recco

Pallanuoto. Il viaggio più lungo. Può essere descritto così il viaggio di ieri della Ferla Pro Recco verso Trieste e da lì a Rijeka, per la partita di questa sera contro il Primorje.

La partenza dal Cristoforo Colombo era prevista alle 13, l’arrivo al Ronchi dei Legionari alle 14.10, invece a causa di un guasto all’aeromobile la Pro Recco resta bloccata per tutto il pomeriggio e riesce a partire alle ore 19 per arrivare a destinazione, Rijeka, alle 22. Non si passa nemmeno in albergo perché mister Porzio decide comunque di confermare l’allenamento.

L’arrivo alla piscina Kantrida è nonostante tutto illuminante: l’impianto, nuovo di due anni, è di una bellezza emozionante. La vasca principale è di 50 metri, le tribune ordinate e soprattutto capienti, si capisce che abitualmente accolgono un pubblico di appassionati ed esperti. Per questa sera è atteso il pienone, biglietti a quattro euro, un prezzo popolare ma che qualifica lo spettacolo.

Se la gioca il Primorije forte delle qualificazione alla finale scudetto del proprio campionato, anche se contro la Pro Recco non è l’ultima chance, resta ancora la combinazione che prevede la vittoria dei bianco-celesti sul Mladost ed i tre punti dei croati contro il Vasas. In ogni caso partita tutta da giocare e da godere con la novità in formazione di Figari al posto di Figlioli, diretta su Sportitalia 2 alle ore 20.15.

Le possibili formazioni
FERLA PRO RECCO  Tempesti, Buric , Madaras, Perrone, Kasas , Felugo, Filipovic, Figari, Benedek (cap), Zlokovic, Ivovic, Molina, Nikic . Allenatore Pino Porzio

PRIMORJE ERSTE BANKA RIJEKA CROATIA: Car, Glavan, Paskvalin, Krapic, Varga Denes, Frankovic, Tiskivski, Jelaka, Varga Daniel, Barac Samir (cap), Beltrame, Garcia, Brala. Allenatore Zoran Roje

ARBITRI Spiegerl (GER) – Koryzna (POL)

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.