Sanità, Pdl: “No al senatore Marino alla direzione del Centro Trapianti”

san martino

Genova. “Dispiace constatare che per la seconda volta in poco tempo il rettore dell’Università di Genova sia estremamente compiacente nel concedere onori universitari a chi ha posizioni politiche palesemente dichiarate a sinistra”, così dichiarano il capogruppo del Pdl Matteo Rosso ed il vice presidente della Commissione Salute Roberto Bagnasco che intevengono sulla notizia della indicazione alla direzione del Centro Trapianti dell’Ospedale San Martino del Senatore Marino.

“Abbiamo assistito in silenzio ma amareggiati alla Laurea Honoris Causa a Saviano, meritorio di questo titolo per l’Università di Genova più di tantissimi altri autorevoli personaggi. Ora apprendiamo che il Rettore pensa di affidare il Centro Trapianti al Senatore Marino, da anni più avvezzo alle aule di Palazzo Madama ed alle stanze del partito Democratico più che alle sale operatorie “ continuano Rosso e Bagnasco.

“E’ davvero grave che Marino, che da anni fa tutt’altro che il chirurgo, sia l’uomo del Pd ligure per tutti i tempi ed oggi anche per l’Università che invece di affidare il Centro a qualcuno che quotidianamente possa essere presente in Ospedale e vicino ai pazienti preferisce chi ha più consuetudine con la politica”, affermano ancora i due esponenti del Pdl.

“Se questa è l’ennesima trovata di Montaldo che, invece di voler potenziare e migliorare il Centro Trapianti con una figura medica di alto livello, preferisce un politico di elevato livello con un passato medico allora ci opporremo con grande forza”.

“Se invece è una scelta dell’Università pretendiamo che Burlando sconfessi questa notizia e garantisca che venga chiesto al Direttore Generale del San Martino di contribuire ad individuare una figura professionale adatta per meriti scientifici”, concludono Rosso e Bagnasco.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.