Liguria, alla scoperta delle opere d’arte con una caccia al tesoro: progetto per le scuole

caccia al tesoro

Liguria. Un’idea originale quella del Rotary International, che ha deciso di organizzare una caccia al tesoro, finalizzata a realizzare un censimento dei beni culturali esposti all’aperto. Il progetto, in collaborazione con la Direzione Regionale per i beni culturali della Liguria, è dedicato alle scuole primarie e secondarie di Piemonte, Val D’Aosta e Liguria.

Lo scopo è quello di aprirsi ai beni culturali del proprio territorio con un attività divertente, strutturata come una caccia al tesoro, ma finalizzata alla ricerca di affreschi non catalogati, collocati all’aperto e quindi soggetti al degrado per le intemperie. Il progetto prevede, in un secondo momento, di portare avanti un lavoro didattico di conoscenza e difesa dell’opera d’arte attraverso fotografie, interviste e ricerche. Attualmente al progetto, che si concluderà nel 2013 con l’erogazione di borse di studio, hanno aderito 81 scuole piemontesi, 21 Liguri e 3 per la Val D’Aosta.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.