Economia

Lavoratori Tributi Italia senza stipendio: Vesco rassicura Garibaldi (Pdl)

Vesco

Regione. La difficile situazione dei dipendenti di “Tributi Italia”, che ha la sua principale sede operativa a Chiavari, ha tenuto banco oggi in consiglio regionale, con un’ apposita interrogazione presentata da Gino Garibaldi. Il consigliere Pdl ha rimarcato che “alcuni lavoratori sono senza stipendio dal 2009, senza l’aiuto di alcun ammortizzatore sociale e che l’assessore alle politiche attive del lavoro, Giovanni Enrico Vesco, si era impegnato a convocare, entro la fine del 2010, un secondo incontro con le maestranze, mentre queste ultime, con senso di responsabilità, si presentano regolarmente in ufficio”.

Garibaldi ha quindi chiesto alla Giunta di prendere in considerazione le richieste dei lavoratori,e d’intraprendere un’iniziativa politica nei confronti della società Tributi Italia per il sostengo economico ai lavoratori. Ma anche di considerare quali iniziative intraprendere, insieme alle amministrazioni comunali interessate, sul servizio riscossioni a suo tempo affidato a “Tributi Italia”.

“Il commissario straordinario, che dallo scorso luglio guida Tributi Italia – ha assicurato l’assessore alle politiche attive del lavoro, Enrico Vesco – sostiene che un gruppo nazionale potrebbe rilevare l’azienda e assicurare continuità lavorativa” sottolineando poi che ai lavoratori che già ne usufruiscono sarà rinnovata per un altro anno la cassa integrazione in deroga in scadenza il prossimo 14 marzo. Vesco ha anche ricordato che nei mesi scorsi ha convocato, insieme al commissario straordinario, i 23 Comuni che avevano commesse assegnate a Tributi Italia, ma che in quell’occasione soltanto uno si è presentato alla riunione.
Il consigliere Garibaldi ha insistito sulla necessità di vigilare sulla vicenda, per tutelare i lavoratori e, soprattutto, “mantenere la realtà operativa sul Tigullio”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.