Liguria. Oggi, dalle ore 20.30 alle 21.30, i socialisti liguri aderiscono a “il giro del mondo a luci spente per un futuro sostenibile e sicuro” iniziativa del WWF e delle nazioni unite. 134 nazioni e in Italia oltre 200 Comuni spegneranno le luci ai più prestigiosi simboli, piazze, castelli o palazzi civici. Un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Giappone.
Un simbolico giro del mondo a luci spente attraverso tutti i fusi orari, per dimostrare che il mondo è pronto ad affrontare la lotta al cambiamento climatico e costruire fin da oggi un futuro sostenibile.
“Anche in Liguria, gli amministratori socialisti, consiglieri comunali ed assessori – dichiara il segretario regionale Maurizio Viaggi e il presidente della consulta degli amministratori Marco Pozzo – si sono adoperati per assicurare informazione e la partecipazione dei comuni liguri e dei cittadini all’iniziativa. A Genova saranno spente le luci esterne dell’acquario e del museo del mare, a Cogorno il borgo dei Fieschi, a Pietra Ligure la croce sul monte Trabocchetto, a Noli la torre civica, a Lerici il castello sul golfo, a Savona Piazza Sisto IV e poi ad Ameglia, Arenzano, Finale Ligure, Imperia, Lerici, Loano, Rocchetta Vara e Savona, dove saranno spente le luci del palazzo Comunale”.