Altre news

Stadio Ferraris, Silp: “Prima di tutto la sicurezza di cittadini e operatori”

Gradinata Marassi

Genova. La segretaria provinciale del Silp Cgil commenta le affermazioni dell’assessore comunale allo Sport, Stefano Anzalone, in merito alle misure di sicurezza prese in occasione del derby della Lanterna. “Come noto, noi chiediamo da tempo che corso De Stefanis venga chiuso al traffico in occasione di eventi sportivi, in quanto la riteniamo la misura minima di tutela per poter svolgere il delicato servizio di ordine pubblico in un contesto logistico totalmente inadeguato – spiegano dalla segreteria – La querelle sullo spostamento dello stadio, che come noto trova notevoli resistenze, si trascina da anni mentre periodicamente si susseguono gli eventi sportivi, alcuni dei quali, come il derby, presentano notevoli rischi per l’incolumità fisica degli spettatori e degli operatori delle forze dell’ordine.

Ebbene, il succitato Assessore, che forse si è dimenticato di essere un poliziotto, avrebbe fatto le medesime dichiarazioni se ci fossero stati scontri tra le fazioni di “tifosi”, dovendo poi contare i feriti anche tra le forze dell’ordine e i danni materiali subiti dal quartiere?

Tutto questo non è fortunatamente avvenuto, anche grazie alla chiusura al traffico dell’arteria in questione, che sappiamo essere causa di notevoli disagi ai residenti, ma consente di svolgere il servizio dedicato evitando vandalismi, investimenti di persone da parte di pullmans in fuga e tutto ciò che spesso registriamo nei bollettini di quello che quasi mai, come dice Anzalone, è calcio, ma vera guerriglia urbana”.

“Riteniamo, quindi, che non essendosi verificati questi nefasti eventi, non si possa consentire, sulla pelle dei poliziotti, di fare della mera e sterile propaganda per porsi demagogicamente a fianco dei residenti danneggiati solo per registrare un momentaneo consenso politico – continuano – Suggeriamo invece che proprio sul piano politico, l’Amministrazione comunale intervenga presso la Lega Calcio per non consentire che le pressioni dell’emittente Sky permettano di svolgere tali importanti eventi alle 18,30 di un giorno feriale”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.