Genova. Dal VI Rapporto sull’Immigrazione a Genova, presentato stamani dall’assessore alle Politiche Sociali della Provincia, Giulio Torti, risulta in costante aumento il numero di stranieri. Il 47% degli immigrati residenti in Liguria è composto da uomini, il 53% da donne.
I principali gruppi nazionali residenti in Provincia di Genova nel 2009 secondo gli ultimi dati Istat sono: Ecuador 31% della popolazione straniera, Albania 13%, Marocco 8%, Romania 8%, Perù 5%, Cina 3%, Ucraina 3%, Sri Lanka 2%, Senegal 2% e Tunisia 1%. Sono stati 919 i bambini nati in Provincia di Genova da genitori stranieri nel corso del 2008, 987 i soggetti che hanno acquisito la cittadinanza italiana nel corso dell’anno. A Genova ci sono 24.041 famiglie con almeno un componente straniero. I 9.952 stranieri in Liguria nel 1996 sono più che decuplicati rispetto agli attuali 112.800.