Economia

Pensioni, Cavarra (Pd): “Apertura da parte dell’Inpdap sui rimborsi”

regione liguria

Genova. In merito alla questione del rimborso all’Inpdap dovuto a molti pensionati, il consigliere regionale Alessio Cavarra del Pd ha fatto approvare dal Consiglio regionale un ordine del giorno che impegna la Giunta a “mettere in atto iniziative nei confronti del Governo e del Parlamento per ottenere al più presto un provvedimento di legge per annullare il debito maturato con restituzione di quanto trattenuto”.

Se questa soluzione non fosse possibile, c’é l’impegno ad “abbattere il debito e consentire dilazioni oltre i cinque anni come già avvenuto in situazioni simili”. Cavarra ha anche incontrato il direttore regionale dell’ Istituto pensionistico, Raffaella Bonsanto, per spiegarle che “su poco meno di 600 casi nazionali 270 sono alla Spezia”. La direttrice, ha detto Cavarra, si è assunta l’impegno, “senza nulla togliere all’obbligo dell’Istituto di rispettare la norma, a individuare una via per venire incontro alle esigenze delle tante famiglie spezzine coinvolte”. Bonsanto ha aggiunto che “nei casi di riversibilità, dei cosiddetti soggetti fragili con pensioni più basse, l’Inpdap sta già applicando la forma più favorevole che consiste nell’ applicazione della trattenuta di un quinto a cui peraltro seguirà nel pagamento la massima dilazione possibile nell’arco temporale di 5 anni”.

“Nel caso di incapienza nel recupero – continua Cavarra – il direttore regionale si è detto disposto a cercare di verificare se tale recupero possa avvenire in tempi meno perentori e questo é un impegno molto importante dato che, in parte, può alleviare le preoccupazione dei pensionati coinvolti”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.