Camogli. Salvo imprevisti dell’ultimo minuto, torneranno in aula domani gli alunni dell’Istituto Nautico Colombo di Camogli, rimasti a riposo “forzato” per tre giorni dopo la caduta di uno dei muraglioni di contenimento della scuola. “Stamattina si è svolto l’incontro per definire e mettere in pratica il piano di evacuazione sul percorso alternativo imposto dalla frana – spiega Piero Fossati, assessore provinciale ai Lavori Pubblici e Viabilità – una delle uscite di emergenza, infatti, è stata sostituita da una scala montata su tubi innocenti”.
La scuola, chiusa da venerdì mattina quando intorno alle 11 il muro di cinta si è abbattuto sulla carreggiata di via Bettolo, riaprirà i battenti domani e per il momento rimarrà a senso unico alternato il transito sulla strada provinciale. “Prima di tutto si metterà in atto un intervento di somma urgenza per rimettere a posto il muraglione nel punto in cui è franato – continua Fossati – poi progetteremo un secondo intervento per demolire e rifare anche la restante parte, cioè quella rimasta in piedi”. Secondo la stima dei tecnici della Provincia, i lavori costeranno circa 100mila euro e trattandosi di un intervento delicato e complesso, richiederanno diversi mesi di tempo.