Altre news

Genova, meeting degli uffici postali: analizzate le strategie territoriali

meeting poste italiane

Genova. Si è tenuto ieri il meeting dei direttori degli uffici postali di Genova, un appuntamento che è servito ad approfondire la realtà del territorio della provincia di Genova, soprattutto riguardo agli aspetti più operativi, alle complessità e alle eccellenze.

Un aspetto sul quale si è concentrata la riunione ha riguardato le forme di risparmio preferite dalla clientela.  La gestione del risparmio nel nostro Paese trova anche per il 2011 Posteitaliane quale affidabile interlocutore per le famiglie italiane. Infatti la raccolta cresce nei tradizionali prodotti di risparmio (Buoni e Libretti) oltre l’ 8,5%. Ad essi si affiancano altri prodotti correlati alle nuove esigenze delle famiglie: Poste Vita con il suo Ramo assicurativo e Polizze dedicate risponde in perfetta sintonia. Si registrano anche in questo ambito crescite interessanti tali da porre Posteitaliane al top delle Compagnie di Assicurazioni. Analogo successo viene riscosso nel 2011 nel campo della telefonia mobile. L’incremento rispetto al 2010 è in termini di utenze del 8,3%.

Sul piano innovativo crescono anche i prodotti di Finanziamento (Mutui e Prestiti), le SIM Postemobile e Investimento. “Nella nostra area – hanno spiegato i direttori della Filiali di Genova 1 e Genova 2, Gian Luigi Picollo ed Enzo Sponchia – la rete di Poste Italiane si avvale di 185 uffici postali (di cui 5 completamente dedicati alle esigenze di imprese e professionisti) e 111 Atm Postamat. Questo vuol dire che l’Azienda è presente in tutti i quartieri cittadini, dove rappresenta un importante presidio per il territorio cittadino”.

Durante la riunione, sono state analizzate tematiche relative all’attività quotidiana ed è stata definita l’azione di sviluppo mirata a sostenere le esigenze del territorio e ad affermare la vocazione all’attenzione verso la clientela. Poste Italiane offre alle famiglie una gamma ormai completa di prodotti, tradizionali ed innovativi, in continua evoluzione e alle imprese servizi integrati e consulenze specifiche per migliorare la competitività.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.