Fusione Ist-S.Martino in commissione, Pdl: “Passo avanti nell’interesse dei malati”

Regione. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto in Commissione e rivendichiamo anche di avere stoppato la precedente proposta di legge presentata dalla Giunta che avrebbe messo a rischio anche i finanziamenti nazionali”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Pdl Roberto Bagnasco, Luigi Morgillo e Raffaella Della Bianca che proseguono: “L’apporto costruttivo manifestato dal Ministro Fazio e dai suoi collaboratori ha consentito alla regione Liguria di approvare un  provvedimento efficace che consente la completa  funzionalità delle attuali strutture nella fase transitoria e l’entrata in vigore del nuovo Ist – San Martino solo dopo che sarà concesso l’accreditamento da parte del Ministero”.

“Sul testo definitivo  – precisano ancora i tre esponenti del Pdl – ci riserviamo di apportare ancora qualche modifica in aula ma nel suo complesso ci siamo già dichiarati soddisfatti ed abbiamo espresso il nostro voto favorevole. Dobbiamo rilevare invece che su un tema fondamentale come quello della sanità ed in particolare su uno dei provvedimenti qualificanti del riordino del servizio sanitario regionale, la Maggioranza in Regione ha mostrato ancora una volta le differenze di fondo che rendono questa coalizione incapace di fare scelte strategiche. A dimostrazione  di ciò,  il malessere emerso in commissione dal consigliere della Federazione della Sinistra Giacomo Conti  e l’assenza totale della sinistra radicale al momento del voto in commissione”.

“L’iter seguito in ogni sua fase da questo provvedimento  – concludono Bagnasco  Morgillo e Della Bianca  – ha portato ad un risultato che, pur non avendo recepito in toto le proposte da noi avanzate, riteniamo sostanzialmente positivo ma soprattutto indispensabile nell’interesse dei malati oncologici della Liguria ”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.