Altre news

Fondazione Ansaldo, al via progetto di restaurazione filmati industriali originali

cinema

Genova. È partito il nuovo progetto “Cinema e Industria. Iniziativa per la salvaguardia e la valorizzazione delle fonti cinematografiche del mondo dell’impresa e del lavoro” ad opera della Fondazione Ansaldo. Un migliaio di filmati industriali originali, custoditi nella cineteca della Fondazione Ansaldo, saranno restaurati e digitalizzati con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

L’iniziativa, la cui conclusione è prevista per febbraio 2012, è partita con la lavorazione di un primo lotto di filmati degli anni Quaranta. In quest’arco di tempo verranno messi a disposizione della collettività inediti filmati realizzati lungo tutto il ‘900: si potranno ammirare immagini del lavoro operaio delle fabbriche, nei cantieri navali e nei porti; poi il treno, oggetto-simbolo del decollo industriale, le scene di guerra Italo-Turca girate da Luca Comerio nel 1912, i lussuosi transatlantici degli anni Venti-Trenta, col REX celebrato nell’Amarcord di Fellini. Non mancano cinegiornali, film promozionali e documenti di attualità sulla trasformazione urbanistica.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.