Altre news

Fincantieri, Romani: “Impegno del Governo nella riqualificazione dei cantieri liguri”

fincantieri

Genova. Il ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, interrogato oggi durante il question time sulle sedi liguri di Fincantieri (Genova Sestri Ponente, Riva Trigoso-Sestri Levante e Muggiano-La Spezia), ha sottolineato come il Governo si stia impegnando seriamente per la riorganizzazione della cantieristica italiana.

“In questo ambito stiamo ponendo una particolare attenzione ai problemi di riposizionamento aziendale ed industriale e di riqualificazione produttivo degli stabilimenti liguri – ha spiegato Romani – . “Dal tavolo nazionale sulla cantieristica attivato presso il ministero è emersa la possibilità di una razionalizzazione dell’assetto industriale ligure che dovrebbe portare alla concentrazione presso lo stabilimento di Muggiano delle attività di costruzione navale per il settore militare, e la specializzazione del cantiere Riva Trigoso nell’attività della meccanica e della componentistica”.

Per quanto riguarda il cantiere di Sestri Ponente “il governo – ha continuato il ministro – è impegnato, assieme alle amministrazioni locali, alla Fincantieri e all’Eni, nella predisposizione di un programma finalizzato alla realizzazione di un progetto di ribaltamento a mare che ha un costo di quasi 350 milioni”. Romani ha annunciato che entro il prossimo mese di marzo è prevista la definizione degli impegni di tutte le parti interessate. “L’impegno da parte del governo – ha aggiunto-, sarà di circa 70 milioni di euro, cifra che sarà reperita nel piano di sviluppo e potenziamento delle attività portuali”. Nell’annunciare alcune commesse, Romani ha detto che “la marina militare ha proceduto all’assegnazione di importanti ordini e Fincantieri è riuscita acquisire significative commesse internazionali riguardo le quattro fregate e probabilmente due sommergibili. Vi sono poi in vista contratti con India e col Brasile, delle quali forse avremo notizie nei prossimi giorni”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.