Una bella vittoria quella della Ferla Pro Recco che, nella nuova struttura degli avversari, si è aggiudicata la partita con tre punti di distacco. Prima della partita la squadra di Recco ha incontrato il costruttore e l’architetto che hanno realizzato l’impianto, sono di Genova, Ferdinando Camoirano direttore generale della Columbus e Giacomo Canepa responsabile degli architetti.
Caimorano, avete mantenuto la promessa:“E’ vero ci siamo incontrati due anni fa e avevamo detto che ci saremo rivisti nel nuovo impianto, eccoci qui. Abbiamo impiegato 22 mesi, è un’opera di 13.000 mq, due piscine, l’olimpionica ed una vasca per i bambini, sale sportive, campi da pallavolo, palestre, uffici e bar, una capienza di 1.000 posti: tutto il necessario per essere riconosciuto come un impianto di valore internazionale”. E Canepa, ha parlato quanta Italia c’è in questa opera:“Abbiamo avuto la possibilità di esprimerci, fantasia, materiali e tecnologia”.
Caimorano i rapporti con questo paese:“Devo dire che la Columbus il 30 dicembre ha celebrato i venti anni di presenza in Russia. Abbiamo ottimi rapporti, il nostro committente è la Regione di Volgograd, siamo stimati, abbiamo realizzato molte opere ed il rapporto con il Governatore è davvero all’insegna della stima reciproca. In questa zona, dove è già presente il Palazzo del Ghiaccio, è prevista la costruzione di uno Stadio dedicato all’atletica e di uno per la pallamano e tutta l’area prenderà il nome di Active City, noi edificheremo un albergo che sarà la casa degli sportivi”.
Siete di Genova, tifate Pro Recco la squadra più forte del mondo, che è senza piscina:-“Mi ribolle il sangue, non è giusto e non capisco perché”.