Chiavari, Chiesa (Gruppo Misto): “Asl 4, personale sanitario a rischio”

Ezio Chiesa

Genova. Il consigliere regionale Ezio Chiesa del Gruppo Misto ha presentato una interrogazione al presidente della giunta regionale in merito al formulario da far compilare al personale infermieristico. “La finalità della compilazione della scheda di rilevazione della complessità assistenziale – afferma il consigliere – ha come obiettivo quello di arrivare ad un nuovo modello di gestione dei pazienti ricoverati nei reparti con la diminuzione del personale addetto”.

“Chiedo di conoscere i motivi per i quali – scrive Chiesa – solo il personale infermieristico e Oss dell’Asl 4 è tenuto alla compilazione del questionario mentre il personale medico è esonerato”. A fare sorgere il dubbio, che crea non poca apprensione nel personale paramedico, il progetto formativo aziendale dell’ASL 4 Chiavarese denominato “rilevare la complessità assistenziale nell’asl 4”.

“L’Asl 4 Chiavarese ha iniziato nel dicembre un programma formativo teorico dedicato ai coordinatori infermieristici e al personale infermieristico – spiega Chiesa – tra le attività previste dal corso vi è quella di rilevare la complessità assistenziale dell’area degenza mediante la compilazione di un questionario da parte dei coordinatori infermieristici e del personale infermieristico”

A quanto risulta il suddetto modello di scheda di rilevazione è stato elaborato dall’A.O.U. di San Martino e recepito dalla Regione Liguria allo scopo di verificare la totalità dei bisogni degli ammalati presenti nelle singole unità operative e le varie competenze. Modalità in contrasto con le linee direttive contenute nel Piano Sociosanitario Regionale 2009 – 2011 (che prevede un pieno coinvolgimento di tutte le figure professionali) e con il nuovo piano nazionale 2011 – 2013 ( es: prestazioni sulla base del quadro clinico del paziente; percorsi diagnostici terapeutici (PDT).

Inoltre la rilevazione della complessità assistenziale, prevede solo il fabbisogno di personale infermieristico e OSS senza tenere conto di altre eventuali figure sanitarie professionali. “La compilazione del questionario ha creato disagio tra il personale in quanto alcune voci sono poco chiare – conclude Chiesa – e lo scopo della rilevazione sembra diretto a giustificare future riorganizzazioni dei reparti con diminuzione del personale”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.