Sport

Basket femminile, B d’Eccellenza: sconfitte dal sapore diverso per Autorighi e NBA

basket femminile

Lavagna. La Conad Biella si vendica di Lavagna, unica squadra ad averla finora battuta, e, approfittando dell’inaspettata sconfitta di Valmadrera a Cantù, resta solitaria al primo posto del girone. Non deve però trarre in inganno il risultato finale, che vede le biancoblu soccombere di 22 punti, perché le lavagnesi hanno messo in difficoltà a lungo le ragazze di coach Masi, che sono riuscite a staccarsi in maniera definitiva solo nell’ultimo quarto.

Dopo essersi trovata sotto 12 – 7 al 6° minuto, l’Autorighi ha piazzato un 8 a 0 e ha chiuso avanti il primo mini intervallo. Biella reagisce (20 – 16 al 14°) ma non si scrolla di dosso le tenaci ragazzi allenate da De Santis e si va al riposo sul 29 – 22. Al rientro sul parquet la situazione non cambia di molto ma, piano piano, le padrone di casa allungano. Lo strappo decisivo arriva così nell’ultima frazione.

Sabato 12 febbraio alle ore 20,30 l’Autorighi Lavagna ospiterà la Pallacanestro Torino nella palestra Parco Tigullio.

Il tabellino:
Conad Lauretana Biella – Autorighi Lavagna 59 – 37
(Parziali: 12 – 15, 29 – 22, 42 – 30)
Conad Lauretana Biella: Montanaro 6, Simonetti 3, Bonetti 8, Coen 5, Pignetti 18, Picotti 11, Angelo 6, Domizi 2, Santuz, Pace. All. Masi.
Autorighi Lavagna: Morselli 6, Fantoni 3, Zampieri 8, Russo 4, Principi 5, Annigoni 3, Gazzolo 3, Fortunato 3, Tesserin 2, Gaiaschi ne. All. De Santis.
Arbitri: Luca Ghirello (Romentino) e Lorenzo D’Errico (Grugliasco).

Niente da fare nemmeno per la New Basket A-Zena Genova, tenuta a bada dalla Pallacanestro Torino. Mandonico, Mancini, E. Marciano, Canepa, D. Marciano: sarebbe stato un ottimo quintetto per affrontare la squadra piemontese nel match che avrebbe potuto offrire uno spiraglio in chiave playoff alle rosanero. Peccato che Vignati, per un motivo o per l’altro, non abbia potuto contare su nessuna delle prime quattro mentre Dalisia Marciano, che aveva iniziato alla grande la partita, mettendo a segno i primi 5 punti per le genovesi, ha dovuto abbandonare definitivamente il campo dopo soli 8 minuti, vittima di un’improvvisa e fortissima emicrania tale da offuscarle la vista.

Niente di preoccupante per la 17enne guardia dell’NBA-Zena ma un ulteriore, pesantissimo guaio per Vignati, che non sa più a che santo votarsi con il reparto esterne sguarnito. Le genovesi, inevitabilmente, pasticciano molto ma, con un paio di fiammate offensive (e nonostante l’8 su 30 da due e 0 su 5 da tre) arrivano all’intervallo lungo con un inaspettato e promettente – 2 sul tabellone (22 – 20).

Nei secondi venti minuti, però i problemi diventano sempre più evidenti: molte palle perse e le genovesi litigano continuamente con il canestro. Nel terzo periodo il bottino offensivo è di soli 4 punti (3 di Giorato ed 1 di Scozzari, con un solo canestro su azione), le torinesi salgono a + 14 ma non sembrano irresistibili. Ben 28 le loro palle perse nell’intero incontro ma le ragazze di coach Vignati non riescono ad approfittarne. Nella seconda metà dell’incontro le genovesi “si permettono” di sprecare ben sette azioni di contropiede, che non producono nemmeno un punto. Lo specchio di una giornata no a livello offensivo è dato da Flandi, di norma uno dei migliori terminali offensivi della squadra e spesso in doppia doppia: lotta, come sempre, come un leone sotto entrambi i tabelloni ma alla fine il suo score dice 0 su 17 da due. E’ lo specchio fedele di una squadra che, pur con tutte le attenuanti già citate, ha collezionato ben 32 rimbalzi, ha recuperato 28 palle, è andata 17 volte in lunetta ed ha prodotto, si fa per dire, solo 33 punti

Il tabellino della New Basket A-Zena Genova: Turra 6, Toncinich 4, Lanari, Daneri, Bracco, Scozzari 10, Flandi 3, E. Marciano ne, Giorato 5, D. Marciano 5.

Sabato 12 febbraio alle ore 20,30 la squadra del presidente Carlo Besana se la vedrà a Sampierdarena con la Sabiana Vittuone nello scontro per abbandonare l’ultimo posto.

I risultati della 15° giornata, nella quale solamente Savona ha vinto in trasferta:
B&P Costa Masnaga – Azzurra Moncalieri 66 – 53
Basket Team Cantù – Starlight Valmadrera 83 – 50
Sabiana Vittuone – Gelfresco Savona 56 – 59
Conad Lauretana Biella – Autorighi Lavagna 59 – 37
Pallacanestro Torino – New Basket A-Zena Genova 51 – 33
ha riposato: Stars Novara

La classifica:
1° Conad Lauretana Biella 26
2° Starlight Valmadrera 24
3° Autorighi Lavagna 18
4° B&P Costa Masnaga 16
5° Gelfresco Savona 14
6° Azzurra Moncalieri 12
7° Pallacanestro Torino 12
8° Stars Novara 10
9° Basket Team Cantù 8
10° New Basket A-Zena Genova 6
11° Sabiana Vittuone 4
Autorighi Lavagna, Gelfresco Savona, Azzurra Moncalieri e Stars Novara hanno giocato una partita in meno.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.