Sicurezza, rapporto Eurispes: 5 reati al minuto, soprattutto furti

carcere

2,6 milioni di reati nel 2009, con una media di 300 all’ora – 5 al minuto – e 525 reati ogni 10 mila cittadini maggiorenni. E’ quanto si legge nel rapporto dell’Eurispes.

La fattispecie delittuosa più frequente è costituita dai furti, che da soli rappresentano oltre la metà dei reati (1,3 milioni), seguita dai danneggiamenti (oltre 415 mila), dalle truffe e frodi informatiche (quasi 100 mila reati). Le province di Milano, Roma, Torino e Napoli sono in testa per numero di delitti in termini di valori assoluti. La provincia di Milano, in particolare, è al primo posto per i furti, i danneggiamenti e le minacce. Rapportando il numero dei delitti con la popolazione maggiorenne, Milano si posizione sempre al primo posto, seguita da Rimini e Torino, mentre Roma scende in 10/a posizione. All’ultimo posto c’é la provincia di Oristano, con 225 delitti ogni 100 mila persone. Un capitolo a parte riguarda l’usura, con un incremento significativo del numero dei reati nel biennio 2008-2009 (464 denunce in Italia, +23% rispetto al 2008). A livello provinciale si conferma il primato di Napoli, con 49 reati denunciati nel 2009, seguita da Roma (39), Bari e Milano (26). Complessivamente, dal 2007 al 2009 i commercianti coinvolti in rapporti usurari sono aumentati di un terzo, da 150 mila ad oltre 200 mila, con un contestuale aumento del giro d’affari da 8 a 20 miliardi.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.