Piano casa, Fusco: “Disponibili a miglioramenti per l’applicazione della legge”

Marylin Fusco

Genova. Oggi pomeriggio è iniziato formalmente l’iter in Commissione del piano casa con l’illustrazione dei due provvedimenti di modifica della legge regionale 3 novembre 2009 n. 49 “Misure urgenti per il rilancio dell’attività edilizia e per la riqualificazione del patrimonio urbanistico-edilizio”: un disegno di legge della Giunta e una proposta di legge a firma del Pdl.

“Grande soddisfazione per il riconoscimento della bontà del testo elaborato dal dipartimento della Pianificazione Territoriale che costituisce un punto di riferimento per conseguire, nell’ambito della VI commissione e con il contributo di tutte le forze politiche, possibili miglioramenti dei contenuti, finalizzati al superamento effettivo di tutte le criticità che finora hanno ostacolato la concreta ed efficace applicazione della legge sul piano casa”. Così si è espresso il vicepresidente e assessore regionale all’urbanistica, Marylin Fusco, al termine della riunione della commissione consiliare territorio e ambiente che ha avviato l’iter di approvazione del disegno di legge n. 17 del dicembre 2010 sulle modifiche alla legge sul piano casa del 2009.

Il vicepresidente Fusco rende noto inoltre che “si è deciso di procedere con una calendarizzazione dei lavori, a partire dal prossimo 26 gennaio, per assicurare che durante l’iter approvativo vengano valutate tutte le osservazioni dei soggetti auditi, al fine di meglio corrispondere alle esigenze di affinamento della legge espresse ed attese dal territorio ligure ed anche per offrire più concrete condizioni di rilancio del settore edilizio tenuto conto della particolare contingenza economica”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.