Genova. Il girone genovese di Prima Divisione femminile è giunto all’8° giornata, anche se, per essere in pari con il calendario, restano da disputare ancora 6 incontri.
Attualmente il primato è occupato dal Vallestura. La squadra di Campo Ligure ha vinto 7 degli 8 incontri disputati, 4 dei quali con il risultato di 3 a 0. Unica squadra in grado di batterla, fino ad ora, è stata l’Amatori Cella, al tie-break. Inoltre la compagine allenata da Barbara Macciò ha ceduto 1 punto alla Virtusestri, avendo bisogno del 5° set per batterla.
Il sestetto titolare delle rosanero conta su Eleonora Bassi capitano con Bianca Malnati palleggiatrice, Cinzia Ottonello ala, Erica Pastorino e Valentina Subrero centrali, Valentina Volpe opposto e Simona Piccardo universale.
Il primo posto, però, è virtualmente nelle mani del Cogoleto (nella foto). Le gialloblu hanno lasciato per strada solamente 1 punto, nel derby con il Volare Volley, vinto in trasferta per 3 a 2. Negli altri incontri hanno vinto sempre per 3 – 0. Rispetto al Vallestura hanno giocato una partita in meno: devono recuperare il match con il Mignanego, rinviato al 9 febbraio.
Il Volare, fino ad ora, ha perso solamente con Cogoleto e Mignanego, due sconfitte giunte nel giro di 4 giorni. Le biancorosse negli altri incontri hanno confermato di essere in grado di giocarsi un posto tra le prime. Nell’ultima partita hanno piegato in 4 set l’Amatori Cella, isolandosi così al 3° posto.
Le voltresi, allenate da Carlo Gambaruto, possono contare su Anna Paola Rovelli, Silvia Cancellaro e Silvia Ravaschio in palleggio, Chiara Ferrari, Giulia Vernamonte, Laura Longo, Linda Salomone e Martina Rapallo centrali, Claudia Prandi, Letizia Panzani, Valentina Ravaschio schiacciatrici, Arianna Torelli e Eleonora Santangeli opposte, Veronica Porrata libero.
Viaggiano a buon ritmo, con bilancio positivo di 5 vittorie e 3 sconfitte, anche Virtusestri e Audace Gaiazza Valverde. Il Mignanego ha vinto 3 incontri e ne ha persi altrettanti, con 14 set a favore e 10 contro. Dovendo recuperare due incontri potrebbe inserirsi nelle posizioni che contano.
I risultati delle ultime due giornate:
7° turno:
Amatori Cella Lanterna Volley – Santa Sabina 3 – 1
Cffs Cogoleto – Vivisemm 3 – 0
Audace Gaiazza Valverde – Mignanego Volley 3 – 2
San Teodoro – Volare Pegli 2000 0 – 3
Volleyscrivia – Volare Volley 0 – 3
Pgs Auxilium – Virtusestri 0 – 3
Pallavolo Vallestura – Volley Genova Vgp 3 – 1
8° turno:
Cffs Cogoleto – Audace Gaiazza Valverde 3 – 0
Volare Pegli 2000 – Volleyscrivia 3 – 1
Volare Volley – Amatori Cella Lanterna Volley 3 – 1
Volley Genova Vgp – Virtusestri 1 – 3
Vivisemm – Pallavolo Vallestura 0 – 3
La classifica è già sgranata:
1° Pallavolo Vallestura 21
2° Cffs Cogoleto 20
3° Volare Volley 19
4° Amatori Cella Lanterna Volley 16
5° Virtusestri 16
6° Audace Gaiazza Valverde 15
7° Mignanego Volley 11
8° Volley Genova Vgp 9
9° Vivisemm 8
10° Volleyscrivia 7
11° Volare Pegli 2000 6
12° Pgs Auxilium 5
13° Santa Sabina 3
14° San Teodoro 0
Cffs Cogoleto, Volley Genova Vgp, Volleyscrivia, Pgs Auxilium, Santa Sabina e San Teodoro hanno giocato una partita in meno; Mignanego Volley due in meno.
Tra sabato 8 e giovedì 13 gennaio si giocherà la 9° giornata con i seguenti incontri:
Audace Gaiazza Valverde – Volare Volley
San Teodoro – Cffs Cogoleto
Volleyscrivia – Mignanego Volley
Pallavolo Vallestura – Volare Pegli 2000
Virtusestri – Santa Sabina
Amatori Cella Lanterna Volley – Volley Genova Vgp
Pgs Auxilium – Vivisemm