Bogliasco. Il terzetto in vetta al campionato di serie A1 non si scioglie. Fiorentina e Orizzonte hanno vinto con facilità i rispettivi impegni interni; un po’ più dura è stata per il Rapallo che ha prevalso sul Bologna con 2 reti di scarto.
Le gialloblu hanno pagato un primo tempo sottotono, nel quale hanno incassato un parziale di 2 a 0, complice anche un rigore parato da Agosta a Bianconi. Nella seconda frazione di gioco le ruentine hanno messo la testa avanti, portandosi sul 5 – 6 di metà gara. Nel terzo quarto la squadra condotta da Sinatra ha piazzato l’allungo decisivo, portandosi sull’8 – 11. Nell’ultimo tempo le emiliane hanno provato a riavvicinarsi ma Stasi ha chiuso la sua porta, parando pure un cinque metri a Tortora.
Il tabellino del Rapallo: Stasi, Abbate 2, Frassinetti 4, Cotti 1, Queirolo, Cordaro, Siri, Criscuolo, De Benigno 1, Györe, Bianconi 2, Maggi 3, Ferreccio.
Niente da fare per il Nervi, battuto da un’Imperia che era reduce dalla vittoria per 16 – 12 nel recupero con il Messina. Le arancioblu sono state battute con 9 reti di scarto, frutto di un divario che è andato via via crescendo: 6 – 2 dopo il primo quarto, 10 – 4 a metà incontro, 14 – 5 all’ultima pausa. Solamente il quarto periodo è terminato in parità.
Il Nervi ha tramutato in goal solamente 1 occasione su 9. L’Imperia non ha fatto molto meglio, 2 su 9, ma a giocatrici pari ha fatto valere la sua superiorità. Ben 7 i rigori fischiati, 3 per le locali e 4 per le genovesi, tutti trasformati. Nel quarto periodo sono state espulse per raggiunto limite di falli Amoretti, Parma e Rambaldi.
La formazione allenata da Ferretti è andata a referto con Catellani, F. Passalacqua, Tondelli, Kisteleki 3, Dal Re, Gallone, Vivaldi, Parma 3, Ricchini, Rambaldi, Favini, G: Passalacqua, Vettorello 2.
E’ durata metà partita la speranza del Bogliasco di mettere a segno il colpaccio ai danni del Plebiscito. Le biancoazzurre hanno chiuso il primo tempo avanti 2 a 0 e nel secondo, nonostante un rigore parato da Teani a Millo, si sono mantenute avanti 4 a 3. Alla lunga però le ragazze guidate da Bettini hanno ceduto, in maniera pesante. Nel terzo tempo è uscita per raggiunto limite di falli Congiu, nel quarto stessa sorte per Viacava e Millo. Le venete non hanno più concesso nulla e, nella seconda metà di gara, hanno siglato un devastante parziale di 8 a 0.
Il tabellino del Bogliasco: Falconi, Viacava, Millo, Boero, Azevedo 2, Giannace, Congiu, Secondi, Merega, Di Fiore 1, Canepa 1, Casareto, Monteghirfo.
I risultati del 12° turno, nel quale ci sono state 2 vittorie esterne:
Fiorentina WP – WP Messina 14 – 7
Mediterranea Imperia – Diavolina Nervi 17 – 8
Rari Nantes Bogliasco – Plebiscito Padova 4 – 11
Formoline Orizzonte – Mestrina Nuoto 17 – 7
Rari Nantes Bologna – Rapallo Nuoto 11 – 13
Athlon Palermo – CC Ortigia 6 – 5
Nelle retrovie l’Athlon Palermo compie un salto in avanti e il Bogliasco è a – 3 da chi lo precede:
1° Formoline Orizzonte 30
1° Fiorentina WP 30
1° Rapallo Nuoto 30
4° Mediterranea Imperia 26
5° Plebiscito Padova 23
6° Diavolina Nervi 18
7° CC Ortigia 13
8° Athlon Palermo 10
8° WP Messina 10
10° Rari Nantes Bologna 9
11° Rari Nantes Bogliasco 6
12° Mestrina Nuoto 5
Sabato 22 gennaio si giocherà la 13° giornata con i seguenti incontri in programma:
WP Messina – Formoline Orizzonte
Plebiscito Padova – Athlon Palermo
CC Ortigia – Rari Nantes Bologna
Rapallo Nuoto – Mediterranea Imperia
Diavolina Nervi – Fiorentina WP
Mestrina Nuoto – Rari Nantes Bogliasco