Cronaca

Levante, Paita: “Ora progettazione definitiva su prolungamento viale Kasman”

raffaella paita

Regione. “Quello di oggi è stato un incontro molto positivo che è servito a fare una ricognizione precisa sul progetto di prolungamento di viale Kasman, recependo le osservazioni che sono state presentate dagli amministratori locali. Ora serve andare avanti velocemente per non perdere i finanziamenti”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture, Raffaella Paita al termine degli incontri di oggi con i sindaci di Cogorno, Lavagna, Chiavari e Carasco, a cui ha preso parte anche l’assessore provinciale allo sviluppo economico e alla difesa del suolo, Paolo Perfigli, per recepire le osservazioni del territorio in merito al progetto. “A seguito di questa ricognizione – ha detto l’assessore Paita – conseguente la presentazione da parte della Regione Liguria dello studio preliminare, è possibile procedere ora con il progetto esecutivo a cui gli Enti locali credono, grazie anche al ruolo di tessitura svolto dalla Regione, che consentirà non solo la risistemazione viabilistica della piana dell’Entella, ma lo sviluppo e la crescita del territorio del Tigullio”.

Sul fronte dei Comuni interessati al progetto, dopo le richieste di Cogorno da noi documentate, Lavagna ha messo in evidenza la necessità della messa in sicurezza del fiume Entella, esprimendo alcune osservazioni sulle quali si aprirà la conferenza dei servizi, l’esigenza di un sottopasso davanti alla chiesa della Maddalena e di una maggiore coerenza tra l’assetto viabilistico tra i Comuni di Lavagna e di Chiavari. Quest’ultimo ha sottolineato la centralità del recupero del ponte di Caterana e della ricollocazione di alcune attività artigianali, nell’ambito del nuovo assetto viabilistico. Infine nel corso dell’incontro con il Comune di Carasco è stata espressa dagli amministratori la richiesta di una circonvallazione di sponda destra del torrente Lavagna che arrivi fino a Leivi e un’attenzione all’innesto tra località Rivarola e S. Lazzaro. “A questo punto – come Regione – il nostro obiettivo è fare presto per arrivare ad una progettazione vera e propria”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.